
Da cosa dipende la resa?
La resa dell’olio dipende da molteplici fattori.
Tra questi, ad esempio, possiamo prendere in considerazione il periodo di raccolta, andamento delle temperature, pluviometria e stagionalita’. Bisogna, inoltre, prendere coscienza del fatto che il metodo di lavoro ad oggi è radicalmente cambiato ed infatti il periodo di raccolta è stato anticipato di quasi un mese perdendo in questo modo circa il 3% dell’olio ottenibile. Per contro, la resa e dunque la qualità del prodotto è notevolmente migliorata: è stato registrato infatti un abbassamento dell’acidità media e la scomparsa quasi totale di partite non di qualità extra. Da questo se ne deduce che l’unione di questi fattori ci consente di ottenere una migliore resa dell’olio extravergine di oliva.
Tra questi, ad esempio, possiamo prendere in considerazione il periodo di raccolta, andamento delle temperature, pluviometria e stagionalita’. Bisogna, inoltre, prendere coscienza del fatto che il metodo di lavoro ad oggi è radicalmente cambiato ed infatti il periodo di raccolta è stato anticipato di quasi un mese perdendo in questo modo circa il 3% dell’olio ottenibile. Per contro, la resa e dunque la qualità del prodotto è notevolmente migliorata: è stato registrato infatti un abbassamento dell’acidità media e la scomparsa quasi totale di partite non di qualità extra. Da questo se ne deduce che l’unione di questi fattori ci consente di ottenere una migliore resa dell’olio extravergine di oliva.