Biscotti all’olio extravergine di oliva
Perché non realizzare in casa dei biscotti gustosi all'olio extravergine di oliva? Ecco una ricetta semplice e deliziosa per realizzare dei dolcetti perfetti sia per la colazione che per la merenda!
I benefici dell’olio extravergine di oliva
L'olio extravergine di oliva è un alimento versatile e gustoso che è stato utilizzato per secoli nella cucina mediterranea. Ma oltre ad essere un ingrediente prezioso in cucina, l'olio extravergine di oliva può anche offrire molti benefici per la salute.
La ricetta delle cartellate pugliesi
Le cartellate sono un dolce natalizio tipico di Puglia. Per realizzarlo servono pochissimi ingredienti ma tutti di ottima qualità. Prova a realizzarle anche tu con il nostro olio extravergine di oliva di Peranzana.
Perché acquistare l’olio extravergine di oliva dal frantoio?
Come si sceglie un olio extravergine di oliva? Importante conoscere i processi produttivi che portano alla sua creazione. Scopri di più
Cosa facciamo per realizzare un olio di qualità
Il nostro frantoio nasce con l'obiettivo di realizzare un olio extravergine di oliva di alta qualità. Per realizzare questo sogno Pietro ed i suoi figli con passione e conoscenze accurate si dedicano con attenzione ad ogni fase di produzione
Che cos’è l’olio denocciolato?
L’olio denocciolato di Oleificio Cericola è ottenuto dalla molitura delle olive prive del nocciolo. Questo tipo do olio extravergine di oliva estratto a freddo ha delle caratteristiche organolettiche uniche
Torta al limone con olio extravergine di oliva
La torta al limone con olio extra vergine d’oliva è molto soffice e profumata. Ideale per la prima colazione, questa torta è amata da grandi e piccini
Conosci l’olio extravergine di oliva di Coratina?
L'olio extravergine di oliva di Coratina è noto per il suo sapore intenso, con retrogusto amaro e note di piccante. Il suo gusto "potente" è stato utilizzato in passato per donare carattere ad oli più dolci e potenziarne così il gusto.
Come scegliere l’olio extravergine di oliva
Scegliere un buon olio extravergine di oliva è fondamentale per avere in cucina ingredienti di ottima qualità. Il suo sapore ne condiziona la riuscita dei piatti sia a crudo che in cottura
L’importanza dell’olio extravergine di oliva nell’alimentazione
Nella giornata mondiale dell’alimentazione, che si celebra ogni anno il 16 ottobre per commemorare la fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, scopriamo insieme l’importanza dell’olio extravergine di oliva.