Olio extravergine di oliva e sistema immunitario: i benefici
Olio extravergine di oliva e sistema immunitario: quali sono i benefici?
L’olio extravergine di oliva è uno di quei prodotti che difficilmente può mancare in dispensa; insostituibile per tantissime ricette e base della dieta mediterranea, oltre ad essere buono e nutriente, vanta numerosi benefici.
L’evo, infatti, contiene importanti proprietà netraceutiche capaci di preservare il nostro organismo da malattie ed infezioni. Grazie a questa caratteristica è scelto per la dieta Mediterranea che ne evidenzia un’importante azione antinfiammatoria. Molti studi, non a caso, hanno correlato approfondimenti epidemiologici, clinici e sperimentali con l’attività regolatrice dell’acido oleico, sia in senso immunitario che antinfiammatorio, tale da avere un ruolo benefico sulle malattie autoimmuni e croniche.
Oltre agli antiossidanti naturali, l’olio contiene anche vitamina E e K, anche se gli antiossidanti sono sicuramente quelli che fanno la differenza: riducono il rischio di malattie croniche, combattono le infiammazioni e riducono il rischio di malattie cardiache.
Tra le caratteristiche più importanti c’è la riduzione del rischio di tumore, pertanto essendo nel mediterraneo largamente diffuso l’utilizzo di extravergine di oliva, questo limita il diffondersi di diversi tipi di cancro, come dimostrato da uno studio svolto sulla popolazione greca. I composti dell’olio di oliva, infatti, possono combattere le cellule tumorali.
PROPRIETÀ ANTIBATTERICHE
Nutriente e ricco di antiossidanti, l’olio extravergine di oliva aiuta a rinforzare le difese immunitarie e contribuisce a proteggere l’organismo dall’attacco di virus e batteri. L’olio d’oliva, infatti, contiene molti nutrienti che possono inibire o uccidere batteri nocivi rafforzando il sistema immunitario, come per l’helicobacter pylori, un batterio che può provocare ulcere e tumori allo stomaco. Studi approfonditi hanno dimostrato che l’evo combatte ben otto ceppi di questo batterio, tre dei quali resistenti agli antibiotici.
Numerosi studi hanno inoltre dimostrato che gli antiossidanti nell’olio di oliva possono ridurre il danno ossidativo dovuto ai radicali liberi, che vengono classificati come i principali responsabili del cancro. Gli studi condotti dimostrano che i composti dell’olio evo possono combattere le cellule tumorali.
VARIETÀ
Per godere appieno delle proprietà benefiche dell’extravergine è indispensabile scegliere con attenzione l’olio da utilizzare, privilegiando quelli ottenuti da olive biologiche, coltivate senza l’utilizzo di pesticidi e spremute a freddo. Inoltre, a seconda del luogo in cui viene prodotto e del tipo di olive utilizzate, l’extravergine possiede caratteristiche specifiche differenti come colore e sapore. Scopri tutte le varietà presenti nel nostro oleificio.
Non sai quale varietà scegliere? Prova il KIT DI ASSAGGIO: scegli il tuo preferito tra gli oli della Elements Collection.