Innovazione nel mondo dell’extravergine di oliva
Sabato 26 ottobre presso Oleificio Cericola Emilia a Incoronata, in provincia di Foggia, si terrà una giornata dedicata alla raccolta delle olive e all’innovazione dell’intero settore. Il tutto possibile proprio grazie all’applicazione di alcune best practices attuate dall’azienda. La manifestazione vedrà protagonisti tutti gli addetti del settore olivicolo e, soprattutto, la strumentazione tecnica all’avanguardia che permette di coniugare qualità del prodotto e richieste di mercato.
Oliveto tradizionale e superintensivo, quali sono le differenze?
Quali sono le differenze tra oliveto tradizionale e superintensivo? Scopriamole insieme.
Dalla Puglia arriva il miglior nocciolino d’oliva
Grazie all’utilizzo di una denocciolatrice innovativa, tra tutti quelli analizzati a livello europeo questo biocombustibile ha evidenziato le maggiori potenzialità. E il suo mercato, oltretutto, ha ampi margini di espansione
Arbequina, varietà superintensiva tutta da scoprire
La Monocultivar Arbequina è varietà di olivo particolarmente adatta agli oliveti superintensivi. È una pianta molto resistente, molto produttiva e che dura a lungo nel tempo, caratteristiche che la rendono perfetta per l'olivicoltura ad alta densità.
I vantaggi dell’oliveto superintensivo
L'olivicultura superintensiva è il metodo innovativo e all'avanguardia con cui è possibile aumentare la produzione e ridurre i costi, scopriamo come..